Il Napoli di Osimhen batte anche l’Atalanta: 2-1

Inarrestabile il Napoli di Osimhen, che batte 2-1 anche l’Atalanta, espugnando Bergamo: nona vittoria di fila in campionato e primo posto a quota 35 punti sempre più solido. Nonostante la pesante assenza di Kvaratskhelia.
Il Napoli espugna il campo dell’Atalanta: grande Osimhen
Nel primo tempo, parte forte l’Atalanta di Gasperini: grande pressione e attenzione. E al 19′ gli orobici passano meritatamente in vantaggio: fallo di mano di Osimhen nella sua area, colto anche dal Var, e Lookman, dal dischetto, con un destro molto forte e preciso nel “sette” infilza Meret alla sua sinistra. Imparabile. Il gol sveglia però il Napoli di Spalletti, che comincia a ingranare: il pareggio arriva 4 minuti dopo, appena. Sugli sviluppi di un corner, Zielinski crossa a centro area, dove Osimhen si libra nell’aria con uno stacco imperioso, un po’ all’indietro, e trafigge imparabilmente Musso. Tempo qualche minuto e arriva il 2-1 per i partenopei: Anguissa innesca un’azione d’attacco, Osimhen porta la palla sul fondo, difendendola con i denti, riesce a servire a centro area Elmas. Che elude Hateboer e stende ancora Musso.
L’Atalanta sfiora il pareggio, il Napoli il 3-1 con Simeone
Nella ripresa l’Atalanta mostra subito di non starci. Per niente. E sfiora il pareggio per ben due volte. La prima, al 55′, quando Maehle impegna Meret, Lookman si avventa sulla respinta del portiere ma, dall’area piccola, non va oltre una clamorosa traversa. La seconda al 64′, sempre con Lookman protagonista: fugge in contropiede, serve un cross per Hojlung la cui correzione però finisce a lato, seppur di poco. C’è tempo per un gol sfiorato anche da Simeone, con un tiro dall’altezza del dischetto, e per un eccitato finale, condito dalle proteste atalantine per un recupero troppo breve concesso dall’arbitro Mariani.
Le altre partite giocate nella 13a di A
La tredicesima giornata di campionato era cominciata con Udinese-Lecce (1-1) e proseguita con Empoli-Sassuolo (1-0) e Salernitana-Cremonese (2-2).
© RIPRODUZIONE RISERVATA