Roma
6:07 pm, 20 Ottobre 22 calendario
3 minuti di lettura lettura

Ultima Generazione, per i blocchi stradali il Questore emette 11 fogli di via

Di: Redazione Metronews
Ultima Generazione 11 fogli di via
condividi

Gli attivisti di Ultima Generazione hanno ricevuto 11 fogli di via. Sono i protagonisti dei ripetuti blocchi stradali pianificati per sensibilizzare, a loro avviso, l’opinione pubblica sul riscaldamento globale e sui temi ambientali.

Ultima Generazione, emessi 11 fogli di via

Il Questore di Roma ha emesso undici «fogli di via obbligatori» nei confronti di altrettanti attivisti che, nei giorni scorsi, in quattro punti della capitale, hanno bloccato la strada (ostacolando così il traffico), senza avvisare l’autorità.

I primi due episodi risalgono al 12 ottobre scorso sulla via Salaria ed in viale Marco Polo. Il terzo ha avuto luogo il 17 ottobre sul Grande raccordo anulare, all’altezza dello svincolo per la Nomentana e Casal Monastero. L’ultimo, è avvenuto invece ieri mattina, sempre sul Grande raccordo anulare, nella zona dell’Ardeatina.

In tutti e quattro gli episodi la Polizia di Stato ha rimosso i blocchi in pochissimo tempo e i vari distretti e commissariati competenti per territorio hanno identificato gli attivisti. La Divisione Anticrimine della Questura ha poi avviato un’istruttoria al termine della quale, per undici delle persone identificate, è stato applicato il «foglio di via obbligatorio» con divieto di ritorno nel Comune di Roma, ovvero la misura di prevenzione con la quale il Questore vieta al destinatario di far ritorno nel comune per un determinato periodo di tempo. Il periodo di applicazione dei provvedimenti va dai 6 mesi ad un anno.

L’inchiesta della Procura sui blocchi

Nel frattempo la procura di Roma ha aperto un’inchiesta sui blocchi stradali di Ultima Generazione, che vanno avanti da mesi. I magistrati hanno sulle loro scrivanie diversi procedimenti che potrebbero presto confluire in un unico fascicolo. Tra i reati principali che potrebbero essere contestati agli ambientalisti figurano la manifestazione non autorizzata e l’interruzione di pubblico servizio.

20 Ottobre 2022
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Il giornale
Più letto del mondo