Ortona Challenge, un successo la corsa nella storia
Di: Redazione Metronews
Ortona Challenge, un successo. Si è conclusa la seconda edizione della corsa podistica nella storia con la vittoria quasi scontata dell’ultramaratoneta abruzzese Alex Tucci. Ma oltre al risultato sportivo, la giornata è stato un grandissimo successo di partecipanti e di pubblico.
Le persone, all’ombra del cupolone della basilica dell’apostolo San Tommaso, hanno condiviso, oltre allo sport, momenti di commemorazione allorquando, prima della partenza, il musicista Antonio Mascitti della banda locale ha fanno risuonare le note del silenzio per commemorare tutti i caduti civili e militari della battaglia di Ortona del 1943.
Quest’anno che segna il 75esimo anniversario della Battaglia di Ortona «era indispensabile tornare con la corsa» ha dichiarato Angela Arnone presidente dell’associazione culturale Crossroads che insieme all’Ortona for Runner ha organizzato la corsa con il patrocinio del comune di Ortona.
All’Ortona Challenge una rappresentanza dell’Ambasciata Canadese
Una corsa all’insegna quindi dello sport, della pace e della solidarietà dei popoli. Era presente alla gara una nutrita rappresentativa di canadesi provenienti in parte dall’Ambasciata di Roma, dal Comando Nato di Roma e dal College di Lanciano (CH). Novità di quest’anno della cora è stata l’estrazione tra i partecipanti alla corsa agonistica del pettorale che ha vinto un viaggio di andata e ritorno per il Canada.
Gli organizzatori e lo stesso sindaco della città, Leo Castiglione e l’assessore allo sport, Paolo Cieri hanno intenzione di renderla ancora più importante coinvolgendo già dall’anno prossimo, in occasione dell’80° anniversario della Battaglia, tutte le altre ambasciate dei Paesi che hanno combattuto in quei mesi ad Ortona insieme ai comuni di Minturno e di Cassino con le quali è gemellata.
La rappresentanza dell’Ambasciata canadese ha partecipato all’evento/.METRO
Una manifestazione che ha raccontato ancora una volta della tenacia della cittadina abruzzese
La manifestazione ha testimoniato, qualora ce fosse stato bisogno, la tenacia e la resilienza della cittadina abruzzese che ancora una volta ha rinnovato un legame già forte con il Canada, come testimoniato dalla poesia scritta e letta, prima della partenza, dal sopravvissuto alla Battaglia, Tommaso Cespa un ortonese che racconta alle nuove generazione la storia di quei giorni e accompagna instancabilmente le delegazioni di turisti presso il cimitero canadese “Moro River” della collina di San Donato a sud di Ortona.
Per la prima volta presenta alla corsa rappresentanti della Commonwealth War Graves Commission (CWGC, un’organizzazione intergovernativa la cui principale funzione è quella di identificare, registrare e conservare le tombe, ed i luoghi di commemorazione, del personale delle forze armate del Commonwealth che morirono durante la prima e la seconda guerra mondiale), già pronta a sostenere le prossime iniziative della città oltre a quella della corsa.
Il vincitore della manifestazione, l’ultramaratoneta Alex Tucci, con Camillo della Nebbia, uno degli ideatori dell’iniziativa./METRO