Manuela Arcuri
2:40 pm, 25 Agosto 22 calendario
5 minuti di lettura lettura

Manuela Arcuri madrina della Corsa degli zingari

Di: Redazione Metronews
Manuela Arcuri
condividi

Si svolgerà il 4 settembre a Pacentro (AQ), borgo medievale tra il monte Morrone ed il massiccio della Majella, la tradizionale Corsa degli Zingari, organizzata dall’omonima associazione insieme alla Confraternita della Madonna di Loreto.

Il termine “ziingaro” indica, in dialetto arcaico pacentrano, colui che cammina a piedi nudi. Dalla sommità di un costone roccioso i partecipanti, rigorosamente scalzi, scenderanno dalla montagna fino al torrente Vella e, sempre correndo, con i piedi lacerati e feriti dalle pietre e dai rovi, risaliranno le vie del paese per raggiungere l’altare della Madonna.  La corsa ha origini medievali e ancora oggi conserva intatto il fascino e la devozione dei partecipanti.

Intorno alla Corsa, candidata a Patrimonio Immateriale Unesco, ci sarà un cartellone ricco di eventi durante il primo fine settimana di settembre: per tre giorni, infatti, il borgo abruzzese – inserito nel circuito dei borghi più belli d’Italia – sarà animato da serate musicali ed enogastronomiche.

In programma musica e intrattenimento, con la presenza di big in grado di accontentare tutte le fasce d’età. Madrina della Corsa degli Zingari sarà l’attrice Manuela Arcuri.

«Quella di quest’anno è sicuramente l’edizione più ricca tra quelle della mia Presidenza» annuncia Giuseppe De Chellis. «Saranno tre giorni dedicati allo street food e all’intrattenimento musicale. Ciliegina sulla torta la presenza di alcuni Big dello spettacolo. Le prime due serate saranno dedicate ai più giovani per avvicinare ogni fascia d’età alla manifestazione».

Corsa degli zingari

Il programma dei tre giorni

Venerdì 2 settembre, dalle ore 21.30, in via Roma sarà di scena il ballerino Nunzio Stancampiano, «Il ragazzo più popolare dell’edizione 2022 di Amici, accompagnato da Le Camomilla» spiega il Presidente  Giuseppe De Chellis. L’esibizione di Nunzio sarà preceduta, alle 20.30, dalla musica di una band locale che intratterrà i presenti durante la cena.

Sabato 3 settembre, a partire dalle ore 20:00, Pacentro si trasformerà in una discoteca a cielo aperto. Alle 21.30 sono attesi i dj e gli speaker di Radio Dimensione Suono a cui seguiranno i tradizionali fuochi d’artificio.

Domenica 4 settembre il clou della manifestazione con l’arrivo a Pacentro della Madrina: «Manuela Arcuri alle 16:00 seguirà la Corsa degli Zingarelli che torna dopo lo stop dovuto alla pandemia. Questa competizione è fatta dai bambini che apprendono sin da piccoli le tradizioni e la cultura della comunità a cui appartengono. Seguirà la Corsa degli Zingari. Dopo le premiazioni, la giornata sarà chiusa dal concerto dei Cugini di Campagna, in programma alle 21.30».

Prosegue, intanto, spedito il cammino della Corsa verso la candidatura a Patrimonio Immateriale UNESCO. «Stiamo lavorando in sinergia con l’Amministrazione Comunale per portare la Corsa degli Zingari dove merita. Un obiettivo che conferirà a Pacentro lustro e popolarità. Insieme si vince, da soli si sogna» conclude De Chellis.

Corsa degli zingari

 

25 Agosto 2022
© RIPRODUZIONE RISERVATA