Concorrenza
2:01 pm, 14 Luglio 22 calendario

I taxi bloccano ancora Roma. “Sciopero illegale, serve precettazione”

Di: Redazione Metronews
condividi

Per una nuova protesta dei taxi è ancora caos a Roma in via del Corso, vicino a Palazzo Chigi. Sul posto la polizia. Le auto bianche continuano a manifestare contro il disegno di legge sulla concorrenza.

Un cordone di polizia in tenuta antisommossa si è posto davanti ai blindati delle forze dell’ordine di fronte a centinaia di manifestanti che protestano animatamente.

Taxi a Roma, bombe carta e insulti ai giornalisti

“Schifosi”, “Giornalisti terroristi”, “andatevene”: sono alcuni degli insulti rivolti da alcuni manifestanti a una troupe Rai in servizio durante la protesta dei tassisti contro Uber in Via del Corso. Gli animi sono molto accesi e alcuni manifestanti si sono poi insultati reciprocamente in attesa di ricevere risposte ufficiali sul voto dell’articolo 10 del Ddl Concorrenza. Sono state fatte esplodere numerose bombe carta da parte dei tassisti.

“Sciopero illegale, sia precettazione”

Il blocco dei taxi messo in atto nelle ultime ore in tutta Italia rappresenta uno sciopero illegale che sta causando ripercussioni enormi per l’utenza, lasciata letteralmente a piedi. Lo denuncia Assoutenti, che affila le armi legali a tutela dei cittadini che stanno subendo ingiustamente la protesta contro il Ddl concorrenza a Roma e nelle altre città.

“Qualsiasi azione sindacale deve essere realizzata nel rispetto delle leggi, e i tassisti non sono una categoria che fa eccezione e può agire al di fuori delle norme – spiega il presidente Furio Truzzi – Crediamo sia giunto il momento di usare la forza della legalità contro chi dichiara guerra ai consumatori ostacolando qualsiasi miglioramento sul fronte dei servizi e della concorrenza, e contro chi interrompe un servizio pubblico per difendere i propri anacronistici privilegi”.

In tal senso Assoutenti è scesa in campo e chiede ai Prefetti di tutta Italia di intervenire per precettare i tassisti che proseguiranno nelle proteste – tassisti che, ricordiamo, prestano un servizio pubblico essenziale protetto dalla nostra Costituzione – e per denunciare alle Procure chi, in sfregio delle norme vigenti, interrompe un pubblico servizio.

Rinviata la commissione sulla Concorrenza

Rinviati alla giornata di lunedì i lavori della commissione Industria alla Camera sul ddl Concorrenza. Sul tavolo rimane ancora da esaminare l’articolo 10 che contiene la norma sui taxi. Il ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibile, Enrico Giovannini, è stato questa mattina a Palazzo Chigi, dopo la riunione tra Governo e maggioranza alla Camera sul ddl concorrenza e il nodo taxi.

14 Luglio 2022
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Il giornale
Più letto del mondo