Auto novità
4:06 pm, 5 Maggio 22 calendario
3 minuti di lettura lettura

Alfa Tonale, per chi ama la guida ma anche per famiglie

Di: Corrado Canali
condividi

AUTO – Se è vero che la Tonale è un tassello fondamentale per il marchio Alfa Romeo, visto che si inserisce nel settore dei crossover da quattro metri e mezzo (l’ultima Alfa in arrivo misura 453 cm), è anche vero che dovrà vedersela con un gran numero di concorrenti. Ma si tratta pur sempre di una Alfa Romeo, che dunque è in grado di fare la differenza. Le prime Tonale ad arrivare sono le 1.500 cc ibride da 130 o da 160 cv in consegna da giugno. La 1.600 cc diesel da 130 cv è, invece, attesa ad agosto, seguita, tra la fine del 2022 o l’inizio del 2023, dalla 1.300 cc plug-in da 275 cv. Tutte le Tonale offrono solo il cambio robotizzato a doppia frizione, un nuovo a 7 marce per le 1.500 e il già noto a sei rapporti per le altre, mentre la plug-in sarà l’unica disponibile 4×4. Quattro gli allestimenti previsti: Super a partire da 35.500 euro, Sprint da 38.000 euro, Ti da 42.300 euro e Veloce da 44.800 euro. I primi due livelli sono riservati alla 1.500 cc da 131 cv mentre i secondi ci sono solo con la variante da 160 cv. La versione Speciale pensata per il lancio è l’unica con i due livelli di potenza: 39.000 euro per la 130 cv e 41.000 per la 160 cv. La Tonale non è solo da guidare, ma anche per le famiglie, molto curata è l’insonorizzazione e l’assetto comodo. Lo spazio a bordo non manca e il bagagliaio offre 500 litri di capacità. Tutte le Tonale dispongono di un ifotainment con uno schermo da 10,3 pollici e sia Apple CarPlay che Android Auto di serie.

Alfa Tonale, tecnologia a bordo e storia alla spalle

Il cruscotto digitale è ben leggibile e inoltre dispone di tre tematiche di personalizzazione. L’infotainment è intuitivo e i comandi facili da azionare. Le mappe sono a tutto schermo e le lancette virtuali tipiche dei moderni sistemi digitali di oggi. Ma c’è una chicca che va sottolineata, dal momento che il cruscotto si ispira a quello delle vetture sportive di Alfa Romeo degli anni sessanta. Una soluzione heritage ma in sintonia con la tradizione del marchio che rispetto a molti concorrenti ha una storia alle spalle.

Un Biscione acquistabile a rate

Oltre che sulle vendite in Alfa Romeo puntano sulle rate. La 1.500 Speciale da 130 cv ad esempio si può avere con l’anticipo di 11.560 euro e 36 rate da 299 euro e rata finale di 21.652 euro per tenere l’auto o utilizzarla anche per un’altra Alfa Romeo.

5 Maggio 2022
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Il giornale
Più letto del mondo