Prorogata la mostra interattiva su Geronimo Stilton

MOSTRE Geronimo Stilton superstar. Il famosissimo personaggio è protagonista della mostra Geronimo Stilton Live Experience – Viaggio nel Tempo nello Spazio Ex-Cisterne della Fabbrica del Vapore che ha raggiunto ben 15 mila visitatori toccando il tutto esaurito ogni fine settimana. Così gli organizzatori hanno deciso di prorogarla fino al 18 aprile offrendo la possibilità a tutti i bambini e alle famiglie di festeggiare anche la Pasqua insieme all’incredibile topo.
La mostra Geronimo Stilton Live Experience
L’esposizione è un’avventura immersiva di intrattenimento, divertente ed educativa, in cui i partecipanti sono coinvolti in un viaggio nella storia con la missione speciale di salvare Geronimo Stilton con il coinvolgimento di guide speciali, i Ranger del tempo, che accompagnano i visitatori nel percorso espositivo attraverso giochi interattivi. La narrazione si basa sulla serie editoriale Viaggio nel Tempo che invita i lettori a raggiungere epoche lontane per vivere avventure “stratopiche”: è ideata per coinvolgere bambini dai 4 ai 12 anni, le scuole e tutte le generazioni di lettori cresciute con le avventure di Geronimo.
L’esperienza della mostra è pensata per essere immersiva, interattiva ed empatica: i visitatori possono così vivere un viaggio nel tempo, con prove da superare ed enigmi da risolvere per imparare divertendosi. Si può esplorare il mondo perduto dei dinosauri, quello misterioso degli antichi Egizi, e quello avventuroso dell’Isola del Tesoro per arrivare alla fine del viaggio e tornare poi al presente.
Geronimo tra mapping, digital signage e realtà aumentata
Il percorso espositivo si avvale di diverse tecnologie. La prima fra queste è il mapping: nella sala dedicata al Cretaceo, immagini e video vengono proiettati sulla superficie di uno o più oggetti trasformandoli in display. In abbinamento a suoni e musiche, il mapping regala una narrazione audio-visuale coinvolgente e immersiva.
Altra tecnologia usata è il Digital Signage: in ogni sala, un dispositivo di visualizzazione digitale permette di controllare contenuti su ledwall, touchscreen o mirror display. Non poteva mancare poi la Realtà Aumentata: nella sala dedicata all’antico Egitto, i tablet danno vita a una sovrapposizione nel mondo reale di elementi digitali, virtuali e interattivi.
Geronimo Stilton Experience Village
Grazie alla combinazione di tutte queste tecnologie, lo spazio espositivo nella Fabbrica del Vapore diventa un vero e proprio Geronimo Stilton Experience Village (https://www.fabbricadelvapore.org/web/fabbrica-del-vapore/-/geronimo-stilton-live-experience.-viaggio-nel-tempo-1): al primo piano si sviluppa il percorso espositivo suddiviso in tre ambientazioni scenografiche. Invece al piano terra si trovano il bookshop, un’area interattiva per il Quiz del Tempo, una zona dedicata alle fotografie al Gate “Viaggio nel Tempo”, una sala per la didattica e per gli eventi e uno spazio dedicato alla Virtual Reality “Moon VR- Geronimo Stilton Edition” dove Geronimo Stilton accompagna i visitatori ad assistere allo sbarco sulla Luna dell’equipaggio dell’Apollo 11 proprio grazie alla Realtà Virtuale, che trasporta e fa vivere esperienze fuori dal mondo e strabilianti avventure, immergendo i visitatori in ambienti a 360° grazie ai visori VR.
© RIPRODUZIONE RISERVATA