Negramaro, tour a settembre: “Live sia, ma nei teatri”

“Non ne possiamo più: siamo una band “terrona” che ha cominciato su un palco e ora abbiamo bisogno di tornarci. Dopo quasi 3 anni di allontanamento forzato per il Covid dobbiamo riprovare quelle emozioni che solo i live ci danno”. Giuliano Sangiorgi e con lui tutti i Negramaro annunciano il nuovo tour acustico in Italia e in Europa, Unplugged European Tour 2022, che partirà il 30 settembre dal Teatro degli Arcimboldi di Milano.
Il Negramaro tour a settembre
“Siamo una band – gli fa eco Andro – e una band che non suona dal vivo perde la sua proiezione naturale”. E allora, che live sia. Messi da parte i palazzetti e i grandi stadi, protagonisti saranno i teatri, “gli unici aperti con una capienza al 100%”.
Sangiorgi, che concerti saranno?
“Porteremo sul palco tutti i nostri classici di 20 anni di musica e un omaggio all’ultimo album Contatto. Ma saranno tutte canzoni “nuove”, vicine all’essenza della scrittura. Saranno canzoni come corpi nudi, usate come se fossero pelle, senza sovrastrutture. Insomma: poche chiacchiere, solo emozioni”.
Andro, la dimensione teatrale è una scelta sicuramente più “intima” rispetto ai grandi stadi o ai palazzetti. Questa “intimità” facilita il Contatto?
“Il Teatro è un luogo legato al silenzio: quando lo ottieni hai vinto. Hai vinto l’emozione del pubblico: è uno dei ricordi che ho conservato dal tour del 2008 e non vedo l’ora di riviverlo”.
Giuliano, un tour tra le emozioni in attesa del ventennale dei Negramaro del 2023?
“Per il ventennale ho centinaia di canzoni pronte ma non dirò nulla. Rispetto alle emozioni sono alla base della nostra vita musicale. Malgrado abbia 43 anni, me ne sento ancora 20 e devo tornare alle radici emozionali che sono la linfa per l’arte. Ho bisogno di rivedere gli occhi dei nostri operatori che lavorano dietro il palco: sono loro che ogni volta che mi prende l’ansia, mi salvano…”.
Andro, nei vostri concerti avete sempre ospitato numerosi “colleghi”. Lo farete anche in questo nuovo tour?
“E’ vero lo abbiamo sempre fatto, ma stavolta “egoisticamente” vogliamo pensare prima di tutto a tornare a suonare noi sei insieme. Poi, chissà: mai dire mai”
Giuliano, cosa ne pensa del “fenomeno” Maneskin?
“ Me lo godo. Nel 2005 noi siamo stati a Sanremo con Mentre Tutto Scorre e credo che quel brano abbia un pochino aperto le porte al rock, a prescindere dall’età e dalla provenienza della band. Sono felicissimo per i Maneskin e per tutti gli altri gruppi “giovani” che hanno anche solo partecipato al Festival quest’anno. La musica è arte e quando si sente la “chiamata alle armi dell’arte” si può solo rispondere. E’ quello che faremo noi”
PATRIZIA PERTUSO
I nuovi biglietti per il tour nei teatri saranno disponibili:
- dal 16 febbraio ore 11.00 per 48 ore – tramite una prevendita anticipata dedicata ai possessori dei biglietti del tour nei palazzetti. Per scoprire di più su come accedere alla prevendita, visita: www.livenation.it/negramaro
- dal 18 febbraio ore 12:00 – tramite vendita generale su Ticketmaster, Ticketone, Vivaticket
Il calendario completo del tour:
Settembre 2022
30 · Milano, Teatro degli Arcimboldi
Ottobre 2022
7 · Sanremo, Teatro Ariston
10 · Bergamo, Teatro Creberg
13 · Brescia, Gran Teatro Morato
16 · Padova, Gran Teatro Geox
19 · Firenze, Tuscany Hall
22 · Napoli, Teatro Augusteo
25 · Lecce, Teatro Politeama Greco
28 · Catania, Teatro Metropolitan
31 · Bari, TeatroTeam
Novembre 2022
5 · Mantova, Grana Padano Theatre
8 · Torino, Auditorium del Lingotto G. Agnelli
11 · Bologna, Teatro EuropAuditorium
13 · Roma, Auditorium Parco della Musica – Sala Santa Cecilia
DATE EUROPA
Novembre 2022
21 · Londra, O2 Shepherd’s Bush Empire
23 · Amsterdam, Melkweg
26 · Parigi, Le Trianon
27 · Bruxelles, Cirque Royal
29 · Francoforte, Batschkapp
Dicembre 2022
2 · Monaco, Neue TheaterFabrik
4 · Lugano, Palazzo dei Congressi
5 · Zurigo, Komplex 457
7 · Lussemburgo, Rockhal
10 · Barcellona, Barts
© RIPRODUZIONE RISERVATA