Tv Rai Yoyo
4:42 pm, 10 Febbraio 22 calendario

Lampadino e Caramella fa il pieno di star versione cartoon

Di: Redazione Metronews
condividi

TV Da Gianna Nannini ad Amadeus passando per Giancarlo Fisichella, Bruno Vespa e Giuseppe Zeno: tutti insieme appassionatamente per dar voce a Lampadino e Caramella nel Magiregno degli Zampa, il cartoon inclusivo che da lunedì torna tutti i giorni, alle 8.45 e alle 18.20, su Rai Yoyo (https://www.raiplay.it/dirette/raiyoyo) e in boxset su RaiPlay.

Venti nuovi episodi del cartoon inclusivo

La seconda stagione del cartone animato rivolto a tutti i bambini, con o senza deficit sensoriali, prevede 20 nuovi episodi nei quali si ritroveranno le voci di personalità del mondo dello spettacolo, dello sport, della cultura, della scienza e dell’imprenditoria che hanno aderito al progetto facendo vivere un personaggio appositamente ideato e realizzato per loro.

Le star diventano personaggi del cartoon

Nascono così una lunga serie di incontri nei quali Lampadino e Caramella troveranno sulla loro strada Billie (voce Gianna Nannini), Gallo Leo (voce Fiorenzo Galli), Casimiro da Solomeo (voce Brunello Cucinelli), Armadillus (Amadeus), Bruno Canguro (Bruno Vespa), Albachiara (Chiara Gamberale), Gianka Ghepardo (Giancarlo Fisichella), Lemòn (Marco Belinelli), BB Glam (Carolyn Smith), Frank (Frank Vitucci), Cocò Codari (Enrico Ianniello), MagiAlbero Sapiente (Alessandro Michele), Becky (Heinz Beck), Marvina Coque (Metis Di Meo), Tony Zoom (Antonio Barrella), Arturo Camaleo (Arturo Brachetti), Tina Volpina (Valentina Romani), Conte Profumoso (Guillermo Mariotto), Contessa Profumosa (Isabelle Adriani), EuGenio Smemorino (Mago Forest), Pingio (Giorgio Lupano), Raffa Giraffa (Vladimir Luxuria), Enzo Ghiotto (Enzo Polidoro), Linda (Linda Raimondo), Kuki (Carolina Signore), Vita (Penelope Flamma) e la voce narrante di tutti gli episodi con Giuseppe Zeno.

Gli attori sordi e la lingua dei segni italiana

La produzione del cartoon ha richiesto ben due anni di lavorazione, coinvolgendo sceneggiatori, disegnatori, animatori, visual designer, montatori, rumoristi, doppiatori accanto ad un team di costumisti che ha realizzato un centinaio di costumi indossati dagli attori sordi che recitano nella lingua dei segni italiana (LIS) all’interno dello stesso cartoon.

Altro importante contributo al mondo magico di Lampadino e Caramella èquello offerto dalla musica ad opera del giovanissimo e talentuoso compositore Alfredo Sirica.

10 Febbraio 2022
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Il giornale
Più letto del mondo