Serie A
7:42 pm, 28 Ottobre 21 calendario
3 minuti di lettura lettura

Zhang rassicura l’Inter, Lautaro Martinez rinnova fino al 2026

Di: Redazione Metronews
condividi

CALCIO – Una giornata intensa per l’Inter, tra Steven Zhang e Lautaro Martinez. Il presidente Zhang si è rivolto agli azionisti. Li rassicura sulla sua intenzione di tener salda la sua mano sulla società. E il calciatore, classe 1997, rinnova ufficialmente il contratto fino al 2026. I soci hanno approvato il bilancio che vede i ricavi consolidati a quota 364,7 milioni e le perdite a quota 245,6 milioni (non contando però le plusvalenze per le cessioni di Lukaku e Hakimi). L’impatto della pandemia da Covid sui conti è stata quantificata in 110 milioni.

Zhang: «Progetto a lungo termine»

Questioni societarie in primo piano. «Il nostro è un progetto e un impegno a lungo termine, con una visione chiara e definita. Il lavoro che abbiamo svolto negli scorsi 5 anni e il 19° Scudetto ne sono la migliore prova», recita uno dei passaggi del messaggio agli azionisti del presidente dell’Inter in collegamento da Nanchino. Zhang, dopo aver chiarito che le voci di cessione «false e infondate saranno sempre messe in circolo a nostro riguardo» ha sottolineato che «le nostre radici, solide, ci spingono a guardare lontano. Il nostro sguardo è rivolto al futuro, con grande ambizione e una mentalità vincente ricostruita e ritrovata. La felicità che abbiamo saputo regalare di nuovo ai nostri tifosi è per noi motivo di grandissimo orgoglio e siamo consapevoli che il percorso che abbiamo intrapreso è corretto e che garantirà un grande futuro per il Club».

La conferma dell’impegno per il nuovo stadio

«Sarà essenziale», ha proseguito Zhang, «proseguire con gli investimenti infrastrutturali e fornire risorse adeguate al percorso di crescita del Club, dentro e fuori dal campo. In questo scenario il progetto del nuovo stadio diventa ancora più rilevante, un asset chiave per sviluppare una fonte di ricavi stabili per il Club, per sviluppare al massimo il posizionamento del brand e per garantire la migliore esperienza possibile per i nostri tifosi nella nostra casa. Siamo sicuri che riusciremo ad ottenere la massima collaborazione da parte delle istituzioni cittadine per la realizzazione di questo progetto».

Licenziati tre magazzinieri: protesta di Cgil e tifosi

Le grandi manovre finanziarie e sportive dell’Inter non sono tutto. A causa dell’esternalizzazione del servizio, la società ha sospeso dal lavoro tre magazzinieri. Sotto la sede del club, nell’elegante quartiere di Porta NUova, alcuni tifosi hanno esposto uno striscione con scritto: “Caro Zhang, i dipendenti non si toccano”. La Cgil di Milano, con una nota, rileva che “dal 1° ottobre i tre magazzinieri sono stati sospesi dal lavoro per la decisione dell’azienda di esternalizzare l’attività ad una società terza. Nonostante i tentativi messi in campo dalla Cgil per trovare soluzioni alternative al licenziamento, come il reimpiego in altre mansioni, peraltro facilmente percorribile data l’esperienza polivalente dei lavoratori in questione, l’azienda inspiegabilmente ha confermato di voler chiudere i tre rapporti di lavoro a partire dall’1 novembre, data di scadenza del blocco dei licenziamenti decisi dal Governo. Considerando che la somma dei tre stipendi costituisce una minima frazione dello stipendio medio che l’Inter paga ai giocatori, che si tratta di persone ultracinquantenni, e che l’Inter ha sempre promosso valori come l’uguaglianza e la fratellanza, riteniamo questa decisione non accettabile e chiediamo all’Inter di tornare indietro nelle sue intenzioni”.

28 Ottobre 2021
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Il giornale
Più letto del mondo