Mostre Milano
1:35 pm, 28 Ottobre 21 calendario

Gli scatti di Enzo Dell’Acqua raccontano l’Ucraina

Di: Redazione Metronews
condividi

MOSTRE Arriva a Milano la mostra fotografica sensoriale Kyiv Review di Enzo Dell’Acqua, fino a domenica allo Spazio Model.

Dopo aver appassionato critica e pubblico con più di diecimila spettatori in Ucraina, questa esposizione multimediale raccoglie fotografie stampate, gigantografie, slideshow e filmati che trattano, in maniera disincantata, il tema di quel paese così poco conosciuto.

Il progetto è stato realizzato in due anni di lavoro e di “immersione” nella realtà della capitale ucraina per comprenderne lo spirito, i problemi, i falsi miti e le crude realtà.

L’Ucraina di Dell’Acqua

Curata da Corinna Segre, la mostra raccoglie quasi duecento scatti fotografici presentati in forma di stampe e slide show musicali. Brevi corridoi con stampe fotografiche e tre sale video, compongono il percorso espositivo, accompagnato da musiche e didascalie in quattro diverse lingue (italiano, ucraino, inglese, russo) che permette di cogliere la realtà emotiva che si vive nella città di Kyiv, sospesa tra l’eco della guerra nelle regioni del Donbas, la difficoltà economica e la speranza in un futuro migliore.

Gli scatti di Enzo Dell’Acqua in esposizione

Gli scatti a colori e in bianco e nero punteggiano gli stati d’animo con l’intento di coinvolgere lo spettatore in un percorso sensoriale. I brani musicali di artisti italiani e americani, composti tra gli anni ’70 e ’80, completano la mostra, quasi fossero stati scritti appositamente come didascalie, a sottolineare l’incredibile somiglianza della giovane nazione ucraina con la situazione occidentale e in particolare italiana di quel periodo.

I nudi femminili

L’autore provocatoriamente inserisce nel percorso immagini di nudo femminile che ricordano le opere di maestri come Goya e Chagall, contrapposte a persone ritratte nella quotidianità delle strade di Kyiv. L’intento è di forzare lo spettatore a comprendere la vera realtà “scandalosa” di quegli scatti che ritraggono famiglie con le foto dei loro cari tra le mani, rapiti da una guerra insensata, o di quelle che le vedono anziane, stanche e disilluse, sotto i simboli di un consumismo che non ha portato la tranquillità sperata.

Orari e ingressi

La mostra sarà aperta in via Novi 2 (angolo via Tortona) presso lo Spazio Model fino al 31 ottobre dalle ore 11 alle 20, ingresso a offerta libera per l’Associazione. Per accedere alla mostra saranno rispettate le misure anti Covid previste, tra cui ingressi contingentati e con Green Pass.

 

 

28 Ottobre 2021
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Il giornale
Più letto del mondo