MotoGp
6:50 pm, 21 Ottobre 21 calendario
2 minuti di lettura lettura

Valentino Rossi ai saluti, a Misano ultima gara in Italia

Di: Redazione Metronews
condividi

MOTOGP – Valentino Rossi questo fine settimana correrà il Gran Premio d’Emilia Romagna a Misano Adriatico. E sarà l’ultima volta che il Dottore correrà in Italia, visto che il Motomondiale prenderà poi la via dell’estero e a fine stagione Rossi lascerà la moto. «E’ una situazione un po’ strana», ha detto Rossi a Sky che lo intervistava, «perché è la seconda volta che veniamo qui a Misano e già questo è particolare perché di solito si gira una volta nello stesso circuito. Sarà una grande chance per salutare tutti i fan italiani, nel mio circuito di casa. Spero che il tempo sia buono, che si corra sull’asciutto…Oltre 400 gare, la mia è una lunga carriera, non posso che ringraziare tutti, anche perché ho avuto e ho un sostegno ovunque vada. Io faccio sempre il massimo, insieme ci siamo sempre divertiti».

Valentino Rossi si «diverte»

Ecco, divertiti è la parola giusta. Un concetto che ricorre. Continua Rossi: «Come vorrei che la gente mi ricordasse? Non so come. Quando sei uno sportivo la tua vita è sempre divisa: da una parte il pilota, che le persone possono seguire, amare, e dall’altra l’uomo, che conoscono solo le persone più vicine. Vorrei che mi ricordassero come un bravo pilota. La cosa che più mi piace ricordare è che ci siamo divertiti». Dopo i suoi 26 anni in pista il Dottore ha imparato molto: «Dallo sport impari molto. Anche per la vita di tutti i giorni. Io mi sono sempre divertito. Ho collezionato belle esperienze. Impari a lavorare in un team, questa è una bellissima cosa che ti fa crescere, impari a trarre il meglio dagli altri».

Ripensamenti? «Mai»

Quale l’obiettivo di questo storico weekend? Quello, dice, di «restare concentrato al massimo, senza pensare che sia la mia ultima gara in Italia. Essere competitivo e dare il massimo, restando nella top ten. Mi sento normale, niente di speciale, voglio solo cercare di fare un bel weekend. Sarà bello, emozionante, ma non c’è una grande differenza per me». Per il campione di Tavullia è stato un periodo complicato. «E’ difficile per tutti in una situazione normale tenere alta la concentrazione, ci sono tante cose da considerare, certo ora la situazione per me è estrema, bisogna pensare che prima di tutto viene il risultato di domenica, poi il resto». Ripensamenti? «Mai».

21 Ottobre 2021
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Il giornale
Più letto del mondo