Afghanistan
6:14 pm, 17 Settembre 21 calendario

Donne, i talebani chiudono il ministero Affari Femminili

Di: Redazione Metronews
condividi

 hanno chiuso il ministero per gli Affari Femminili e lo hanno sostituito con un dipartimento famigerato per l’imposizione di rigide regole religiose: nasce infatti il Ministero per la Promozione della Virtù e la Prevenzione del Vizio.        Pur promettendo di governare in modo più moderato rispetto al passato, i talebani non hanno ancora consentito alle donne di tornare al lavoro e hanno imposto regole sul loro abbigliamento all’università. Il governo annunciato dagli studenti coranici due settimane fa non ha alcuna presenza femminile né una struttura che rappresenti gli interessi delle donne.

I talebani contro le donne

Negli scorsi vent’anni le donne afghane erano riuscite a conquistare alcuni diritti fondamentali e a centinaia di migliaia erano entrate nella forza lavoro, diventando parlamentari, giudici, piloti e agenti di polizia. I talebani hanno affermato che alle donne è stato chiesto di restare in casa per la loro sicurezza e che, una volta ripristinata la segregazione sessuale, sarà per loro possibile ritornare a lavoro. Se ciò non si verificherà, moltissime famiglie resteranno prive di risorse economiche. In tanti nuclei familiari la donna è infatti l’unica ad avere un’occupazione, dovendo sostenere un marito inabile al lavoro a causa di invalidità o mutilazioni subite in combattimento.          Durante il primo regime dei talebani, durato dal 1996 al 2001, le donne erano escluse quasi del tutto dalla vita pubblica e non potevano lasciare l’abitazione senza essere accompagnate da un parente maschio. Chi era sorpresa a camminare per strada da sola veniva frustata dagli agenti del redivivo ministero per la Promozione della Virtù e la Prevenzione del Vizio, responsabili dell’applicazione della rigidissima interpretazione dell’Islam dei talebani, la quale prevedeva, tra le altre cose, l’obbligo di partecipare alle preghiere e il divieto di tagliarsi la barba.

17 Settembre 2021
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Il giornale
Più letto del mondo