Milano
5:13 pm, 6 Settembre 21 calendario
2 minuti di lettura lettura

Bernardo e la pistola: mozione contro le armi in ospedale

Di: Redazione Metronews
condividi

La pistola portata all’interno dell’ospedale Fatebenefratelli dal candidato sindaco del centro-destra, Luca Bernardo, tiene ancora banco. L’ultima puntata della querelle, riguarda la richiesta presentata da Bernardo in Prefettura per ottenere il porto d’armi: il medico aveva detto divolere la pistola perché era stato minacciato e quindi motivava la richiesta come “difesa personale”. Nei moduli presentati, invece, aveva scritto quale motivazione il fatto che possedesse le chiavi di farmaci a base di morfina presenti in ospedale.

Il caso era esploso dopo la denuncia del consigliere regionale di +Europa ichele Usuelli. Appena esploso il caso, Bernardo aveva negato di aver portato l’arma con sé in ospedale, salvo poi correggersi, dicendo di non aver mai portato la pistola in corsia. Ora un’altra “incongruenza” nella sua storia.

La mozione contro le pistole negli ospedali

Su tutta la vicenda, il 7 settembre sarà discussa in Senato un’interrogazione da parte di Leu. In consiglio regionale, invece, oggi è stata presentata una mozione dal titolo “Iniziative di contrasto alla detenzione di armi all’interno degli ospedali lombardi al fine di tutelare operatori e pazienti”, a firma dei consiglieri Usuelli e Pietro Bussolati (Pd). I consiglieri di opposizione mirano a istituire il divieto di portare armi all’interno dei presidi sanitari. Pistole comprese.

«Le armi non sono una risposta»

«Alla luce degli eventi delle ultime settimane diventa opportuno rendere più stringenti le norme in materia di sicurezza e porto d’armi nelle strutture sanitarie, perché chi entra in ospedale deve sapere di essere in un luogo sicuro, dove le armi possono essere portate solo dalle forze dell’ordine» commenta Bussolati. «l problema delle aggressioni in ospedale (come in altri luoghi di lavoro) c’è, ma la risposta non è mai nelle armi», gli ha fatto eco Usuelli.

6 Settembre 2021
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Il giornale
Più letto del mondo