Una plastica “bio” derivata dal latte

Arriva da Stoccolma una plastica derivata dal latte, biodegradabile e sostenibile. Questo il risultato, descritto sulla rivista Advanced Sustainable Systems, raggiunto dagli scienziati del Kungliga Tekniska Hogskolan Royal Institute of Technology di Stoccolma (KTH), che hanno sviluppato un modo per ottenere una schiuma plastica dalle proteine del latte. Una nuova schiuma plastica derivata dalle proteine del latte, ad alte prestazioni, in grado di resistere al calore meglio di molti termoplastici a base di petrolio. Stando ai risultati del team, le prestazioni del materiale sono addirittura migliorate dopo un mese di esposizione a temperature di 150 C, tanto che il calore ha aumentato rigidità, durezza e resistenza della schiuma.
«I materiali espansi commerciali a base di petrolio realizzati in polietilene e polistirene – afferma Mikael Hedenqvist, del KTH – si decompongono se esposti a temperature tanto elevate. La nostra schiuma si è dimostrata invece resistente al calore, all’acqua e a sostanze più aggressive, come il fuoco». Tra le potenziali applicazioni del lavoro, gli autori indicano il supporto per metalli catalitici, l’utilizzo nei dispositivi di filtraggio, imballaggio o isolamento acustico e termico. «Questo materiale biodegradabile e sostenibile – osserva ancora l’autore – potrebbe rappresentare una valida opzione per l’uso in ambienti aggressivi in cui è necessaria una resistenza a diverse sollecitazioni».
© RIPRODUZIONE RISERVATA