Ma a chi spetta il SuperBonus?

Superbonus 110%: a chi spetta veramente?
Si fa un gran parlare di Superbonus 110%, ma chi può davvero usufruirne? Il Superbonus spetta a persone fisiche, quindi: la classica “signora Maria”, proprietaria del proprio immobile, delle villette monofamiliari, e gli edifici fino a quattro unità immobiliari, possedute da un solo proprietario (questa è una modifica introdotta dall’ultima Legge di bilancio, prima non era così).
Possono accederci anche i condomìni costituiti a tutti gli effetti; quindi, condomìni significa edifici dove ci sono almeno due proprietari, di due unità immobiliari distinte.
Poi, ovviamente, c’è la distinzione fra il condominio, cosiddetto “di fatto”, dove non c’è l’amministratore di condominio, quindi condomìni da due a otto unità immobiliari e condomini classici come conosciamo tutti, dove c’è anche l’obbligo di avere un amministratore di condominio dove le unità immobiliari sono oltre le 9.
Ci sono anche gli istituti autonomi per le case popolari, le Iacp, e poi, solo per le associazioni sportive, si possono effettuare interventi di riqualificazione energetica per gli spogliatoi.
FABIO VIDOTTO
www.detrazionifacili.it
© RIPRODUZIONE RISERVATA