Coronavirus
1:08 pm, 31 Dicembre 20 calendario

Brusaferro: «Curva in calo ma al rallentatore»

Di: Redazione Metronews
condividi

ROMA «L’incidenza in Italia resta ancora molto elevata: 134 ogni 100 mila abitanti, lontani dalla soglia di 50 per 100 mila». Lo ha detto Silvio Brusaferro, presidente dell’Istituto superiore di sanità, nel corso della conferenza stampa sull’analisi dei dati del monitoraggio regionale della Cabina di regia: «L’impatto dell’epidemia resta sostenuto: la curva del contagio in Itaiia è in decrescita in tutto il Paese ma rallentata». «In alcuni paesi europei vicini – ha sottolineato Brusaferro – la curva invece cresce e questo è un elemento da tenere in grande considerazione».
«Continuare a rispettare le regole»
«L’attuale indice Rt in Italia è pari a 0,93, in lieve aumento nelle ultime settimane ma Liguria, Calabria e Veneto sono sopra 1, Basilicata, Lombardia e Puglia intorno a 1 ed Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia e Marche vicine a 1 – ha precisato Brusaferro – occorre continuare a rispettare con rigore tutte le misure di contenimento previste. Inoltre cinque Regioni hanno una probabilità superiore del 50% di superare la soglia critica di occupazione dei posti letto in area medica in un mese e tre Regioni hanno una probabilità superiore del 50% di superare la soglia del 30% per le terapie intensive».
Picco di morti in Usa e Germania
Intanto è record di decessi in Usa e Germania. Quasi quattromila morti in 24 ore negli Stati Uniti alle prese con una seconda ondata particolarmente violenta. Secondo la Johns Hopkins University è il più alto incremento giornaliero dall’inizio dell’epidemia negli Usa. Nel frattempo la Germania ha registrato 32.552 nuovi casi di Coronavirus e ulteriori 964 decessi provocati dalla malattia nelle ultime 24 ore. La più alta incidenza di contagio continua a riguardare il Land della Sassonia.
METRO

31 Dicembre 2020
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Il giornale
Più letto del mondo