Effetto Covid sul Natale Consumi in picchiata

La Lombardia ieri è diventata arancione e le strade dello shopping si sono subito affollate, mentre il Comune ha annunciato che da domani si accenderanno le luci di Natale in diverse strade commerciali, grazie al contributo di sponsor e associazioni: un grande tappeto di luce di led bianchi e blu illuminerà Milano per oltre 4 chilometri, da Gratosoglio fino a Porta Nuova.
Ma la strada è in salita. Secondo l’Ufficio studi di Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza il calo dei consumi rispetto al 2019 sarà del 20,3 % a causa dell’emergenza sanitaria. L’unica nota positiva è un +1,8 per cento solo per l’alimentare, visto che non possiamo fare altro mangeremo di più e avremo bisogno di rinnovare il nostro equipaggiamento tecnologico (tablet, smartphone, etc) , settore previsto stabile. Crollo annunciato del 62,6% per la ristorazione. Molto peggio per spettacoli, turismo e viaggi, con un tonfo del -80%. -22 % per abbigliamento.
Se l’economia e il commercio vedono grigio qualche conforto arriva dai dati di ieri: il tasso di positività sui tamponi è sceso all’11,2% (aveva superato il 20%), i nuovi positivi sono 3.203, calano i malati ricoverati (-12 in terapia intensiva, -216 in altri reparti). Il numero dei decessi è sempre alto, 135 vittime. Nella provincia di Milano sono stati registrati 973 nuovi casi, di cui 386 nel capoluogo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA