Scontro con la Regione Raggi: più rifiuti a Civitavecchia

“Vanno bene le riunioni purché non diventino una scusa per confondere ruoli, compiti e perdere altro tempo. È l’ora delle decisioni. Per evitare una crisi che chiediamo da tempo di scongiurare occorre che ciascuno si assuma le proprie responsabilità. Se il Comune non individuerà nelle prossime ore soluzioni che gli competono per i compiti di raccolta e smaltimento, useremo i poteri sostitutivi per superare la loro inerzia”. Lo dichiara l’assessore al ciclo dei rifiuti della Regione Lazio, Massimiliano Valeriani.
Raggi. La sindaca di Roma Virginia Raggi aveva chiesto al ministro dell’Ambiente, Sergio Costa, di convocare per oggi stesso un incontro “al fine di trovare senza indugio una soluzione che scongiuri” una “gravissima crisi” sul fronte della raccolta dei rifiuti, in particolare a seguito della chiusura della discarica di Colleferro. Nella lettera inviata ieri sera al ministro la Raggi richiede la convocazione del presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti, del Prefetto di Roma, del Capo del Dipartimento nazionale della Protezione Civile e dell’Amministratore unico di Ama. La richiesta a Costa è stata preceduta da un’altra lettera della sindaca indirizzata a Zingaretti, in cui si ritiene necessario un incontro immediato e si ribadisce che “la legge non attribuisce la scelta dei siti di conferimento al Comune ma dispone che vengano individuati nell’ambito di un piano di competenza regionale che ad oggi non è stato ancora approvato”.
Costa sorpreso da lettera Raggi. Si è detto “sorpreso” il ministro dell’Ambiente Sergio Costa per i tempi e i modi della lettera inviatagli oggi dalla sindaca di Roma Virginia Raggi che gli chiedeva di convocare già in giornata una riunione con Ministero, Campidoglio e Regione Lazio al tavolo per discutere urgentemente dei provvedimenti per scongiurare la potenziale emergenza rifiuti alle porte nella Capitale. Lo si apprende da fonti ministeriali. Costa avrebbe ricordato che da quando è alla guida del Ministero, 18 mesi, non ha mai fatto mancare una attività di “facilitatore” delle relazioni tra Comune e Regione e delle attività tecniche legate al ciclo dei rifiuti nel Lazio.
Rifiuti a Civitavecchia. “La sindaca della Città metropolitana di Roma, Virginia Raggi, nell’inerzia della Regione Lazio sta lavorando a un’ordinanza che autorizzi il conferimento di una maggiore quantità di rifiuti urbani nella discarica di Civitavecchia, dove Ama già smaltisce parte dei rifiuti urbani di Roma. Un provvedimento resosi necessario dopo la chiusura straordinaria e temporanea della discarica di Colleferro, a causa di un grave incidente sul lavoro”. Così una nota della Città metropolitana di Roma. “Tale soluzione è temporanea. Si è infatti ancora in attesa che la Regione indichi i siti definitivi per lo smaltimento dei rifiuti come previsto dalla normativa, in vista dell’annunciata chiusura della stessa discarica di Colleferro”, conclude.
© RIPRODUZIONE RISERVATA