Enrico Lucci torna su Rai2 con il “Realiti” involontario

ROMA Arriva domani sera il nuovo “Truman Show dell’informazione” targato Rai2. Dopo una lunga serie di rinvii, parte oggi in prima serata “Realiti – Siamo tutti protagonisti” condotto da Enrico Lucci. In questa prima puntata i concorrenti inconsapevoli che si sfideranno nel corso della diretta saranno Matteo Salvini, Marco Carta, Luigi Di Maio, Fedez e Chiara Ferragni.
Inconsapevoli, appunto. Come il conduttore che si è autoconvinto di essere al timone di un reality.
«Per ogni concorrente – spiega Lucci – ci sarà una clip di presentazione. La cosa fondamentale è la loro interazione coi social. Il nostro obiettivo è raccontare il reality planetario in cui tutti siamo immersi, tranne io. Tutti vogliono partecipare, dire la loro, farsi vedere».
«“Realiti” mette in scena l’Italia del selfie – aggiunge Carlo Freccero, direttore di Rai 2 -, l’Italia di noi che pensiamo che l’unico valore sia il narcisismo. È la prima volta che la tv generalista si connette con Instagram, andrà in diretta e il pubblico potrà votare proprio da Instagram; andiamo contro la D’Urso, il mercoledì: è una scommessa».
Una grande scommessa perché sull’ammiraglia Mediaset trionfa l’onnipresente Barbara D’Urso con il suo “Live – Non è la D’Urso” che ogni mercoledì registra ottimi ascolti.
Da stasera Mamma Rai ce la mette tutta per contrastare l’avversaria in onda su Canale 5.
E allora, via alla sfida (inconsapevole, ovviamente). Ad aggiudicarsi il titolo di vincitore sarà il personaggio che, con i propri contenuti social, conquisterà il maggior numero di voti da parte della giuria popolare (formata da dieci persone che vivono in mondo quasi simbiotico con il mondo dei social, commentano i servizi in onda e si esprimono sui vari temi della puntata) e dei tre saggi presenti in studio: l’attrice e regista Asia Argento, il rapper Luchè e l’irriverente scrittore Aurelio Picca.
«Se non fossi venuta qui come “saggia” – tuona Asia Argento – sarei stata protagonista come concorrente visto che qualsiasi stronzata metto io su Instagram, diventa una questione da discutere. Se siete venuti qui per chiedere dei cazzi miei e di Morgan, potete anche non farlo. Si è vociferato che potessi fare altri programmi, ma “Realiti” mi interessa di più, mi interessa parlare di attualità. In questo momento della mia vita è giusto mettermi in gioco. La mia è una rivalsa, non una lamentela. È una battaglia contro i bastardi».
La vera battaglia in studio invece sarà fra i concorrenti involontari le cui clip saranno votate anche dal pubblico a casa, che potrà esprimere il suo giudizio attraverso Instagram, sostenendo il candidato preferito sulla pagina @realiti_siamotuttiprotagonisti.
Ma, come in ogni reality che si rispetti, al termine di ogni puntata non mancherà il colpo di scena – quello che proprio nello stesso momento su Canale 5 la D’Urso chiamerebbe “momento shock”. Enrico Lucci proclamerà il vincitore ma, a suo insindacabile giudizio, assegnerà un bonus di 1000 punti a chi vorrà e quindi sarà il suo voto ad essere decisivo.
In una scenografia ricca di rimandi alla tv in generale e in particolare ai reality e ai talent televisivi di successo con tanto di troni girevoli, non poteva mancare il confessionale: il luogo in cui Lucci intervisterà l’ospite di punta. Stasera ci entrerà Vincenzo Salemme per raccontarsi in una veste inedita.
Nel corso della diretta dagli studi romani di Cinecittà, tanti i servizi e gli approfondimenti: si comincia con un’intervista esclusiva di Enrico Lucci all’ex presidente della Commissione Europea, Romano Prodi. Si prosegue con il conduttore che, in veste da inviato, farà incursione nella Fashion’s Week di Milano, confondendosi tra modelle, influencer e vip.
Marco Maisano, invece, esplorerà il mondo dei ragazzi nigeriani che chiedono l’elemosina davanti ai supermercati delle grandi città d’Italia; mentre l’inviata Antonella Spinelli racconterà il successo dei cantanti neomelodici in Sicilia: nell’isola sono tantissimi i giovani che ascoltano la tipica musica napoletana. I neomelodici riempiono le piazze e sono considerati delle star sui social.
Mauro Casciari, infine, accompagnerà i telespettatori nella comunità degli estremisti vegani, che organizzano incursioni negli allevamenti e nelle sagre per salvare dalla cattività quanti più animali possibile.
“Realiti – siamo tutti protagonisti” è un programma di Umberto Alezio, scritto con Dario Tajetta, Paolo Gioia e Igor Artibani, con la superconsulenza di Sal Mineo. La scenografia è di Flaminia Suri e la regia di Francesco Ebner.
PATRIZIA PERTUSO
© RIPRODUZIONE RISERVATA