Curling, bronzo russo nei guai per doping

GIOCHI Il doping turba la quiete olimpica di PyeongChang, gettando nuovo fiele tra Mosca e Losanna: Krushelnytsky, russo di curling, bronzo in coppia con la moglie (foto Lapresse), sarebbe risultato positivo al meldonium, la stessa sostanza costata 15 mesi di squalifica alla tennista Maria Sharapova (per lunedì sono previste le controanalisi, sulla vicenda c’è ancora incertezza, tanto che ufficialmente il portavoce del team russo Oar, gli atleti russi autorizzati, si è limitato a parlare di una «possibile violazione delle regole antidpoping»).
Sempre ieri, curling amaro per gli azzurri: l’Italia ha perso 7-6 all’ultimo stone contro la Gran Bretagna, addio semifinali. Nel Gigante, trionfo di Hirscher: male gli azzurri, migliore Moelgg, 13°, eppure Tonetti, 4° alla prima manche, poi uscito, aveva fatto sognare. Italia 7ª nella staffetta di fondo. Il freestyler Usa Kenworthy ha fatto coming out baciando il fidanzato.
Il programma di lunedì
Chiamarlo “day off” è esagerato, perché comunque verranno assegnate tre titoli olimpici. Per la spedizione italiana però la giornata di lunedì ai Giochi di PyeongChang rischia di essere di gran lunga quella meno fruttuosa in termini di medaglie.
Nel bob a 2 maschile – in programma la terza e quarta manche che assegneranno le medaglie – ad esempio, l’Italia non ha un equipaggio in gara. Mirko Nenzi sarà invece impegnato nei 500 metri uomini di pattinaggio di velocità, ma non può che puntare a un piazzamento dignitoso. In serata infine è prevista la prova a squadre di salto. Nella squadra azzurra è in dubbio la presenza di Davide Bresadola, caduto nel corso della prima manche dal trampolino HS140 di Alpensia. L’atleta altoatesino si è procurato una ferita lacero-contusa al gomito sinistro, suturata con 15 punti di sutura, e una contusione al gluteo. Solo nelle ore che precedono la gara verrà presa una decisione sulla sua eventuale partecipazione. C’è un buco di programma anche nello sci alpino: le donne testeranno la pista di Jeongseon con la seconda prova cronometrata (la prima è stata vinta da Lindsey Vonn, Sofia Goggia si è piazzata quinta) in vista della discesa libera. Negli sport sul ghiaccio riflettori puntati sul duo formato da Luca Lanotte e Anna Cappellini, che si esibiranno nel programma corto. La coppia di danza, quarta agli Europei di quest’anno a Mosca e sesta negli ultimi Mondiali a Helsinki, ambisce a un posizione onorevole dopo l’ottima prova nel team event. Tornerà in campo anche l’Italia del curling: dopo le tre sconfitte consecutive – l’ultima nell’extra end (7-6) contro la Gran Bretagna – gli azzurri sono chiamati al riscatto contro i padroni di casa della Corea.
METRO
© RIPRODUZIONE RISERVATA