Il Biotestamento è legge Possibile interrompere le cure

Il testamento biologico diventa legge. Con il via libera definitivo da parte del Senato si conclude il lungo e travagliato iter parlamentare delle norme che introducono le Disposizioni anticipate di trattamento e consentono al paziente di decidere se e quando interrompere le cure, comprese la nutrizione e l’idratazione artificiale, che d’ora in avanti vengono equiparate ai trattamenti sanitari. A dire sì alla legge una maggioranza corposa: 180 i voti favorevoli, a fronte di soli 71 no.
Gentiloni. Soddisfatto il presidente del Consiglio, Paolo Gentiloni: “Una scelta di civiltà. Un passo avanti per la dignità della persona”. Soddisfatti anche i presidenti di Senato e Camera: “Una legge che incide profondamente sulla vita dei cittadini”, commenta Pietro Grasso, mentre per Laura Boldrini il voto di oggi “è un importante e positivo atto di responsabilità del Parlamento”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA