Mobilità sostenibile La Capitale è sul podio

ROMA Se secondo l’Agenzia Europea dell’Ambiente, lo smog provoca 467.000 morti ogni anno, i romani preferiscono sempre più un’alternativa urbana sostenibile, contro i rischi ambientali e sanitari. La mobilità condivisa nel giro di soli due anni ha registrato una crescita esponenziale in quasi tutte le città d’Italia. È ciò che emerso dal Primo Rapporto Nazionale sulla Sharing Mobility, che si è tenuto ieri in Campidoglio. Sono 700.000 gli utenti dell’auto condivisa in tutto il Paese, Roma è la seconda città d’Italia (con 220 mila abbonati, pari al 26% di tutto il territorio nazionale).
«Presto a Roma porteremo un servizio di bike sharing degno di una Capitale europea» ha annunciato l’assessora alla Mobilità Linda Meleo, auspicando che Roma diventi sempre più una fucina per la Smart Mobility, in cui i cittadini preferiscano lasciare a casa l’auto privata.
DILETTA PIAZZA
© RIPRODUZIONE RISERVATA