Baglioni e Morandi in viaggio nella loro musica

TORINO I loro nomi non hanno bisogno di presentazioni: Claudio Baglioni e Gianni Morandi, due pezzi da novanta della musica italiana. Più cantautore il primo, grande interprete il secondo, insieme in un tour, “Capitani coraggiosi”, che sta raccogliendo il “tutto esaurito” un po’ ovunque.
E “sold out” da tempo sono anche le due date torinesi, venerdì e sabato al Pala Alpitour, ore 21, mentre ci sono biglietti per la replica del 19 aprile (da euro 35). Merito del carisma e della bravura della strana coppia, e merito anche dei tanti gioielli in scaletta, un mare di canzoni che hanno segnato la nostra storia nel corso degli anni.
In programma tre ore di spettacolo, cinquanta classici doc, con una ventina di musicisti sul palco in un suggestivo spazio scenico.
Si comincia con i due sulla scena nel brano che dà il titolo al tour, “Capitani coraggiosi”, quindi i duetti proseguono con “Io sono qui”, “Scende la pioggia”, “Dagli il via” e “Se perdo anche te”. A seguire tanti altri titoli memorabili, da “Questo piccolo grande amore” a “Fatti mandare dalla mamma”, fino ai bis finali con “Mille giorni di te e di me”, “Uno su mille” e “La vita è adesso”. Il tutto testimoniato dal un doppio album dal vivo, “Capitani Coraggiosi. Il live”, in vetta alle classifiche.
Molto più recente la storia di Lorenzo Fragola, che a pochi giorni dall’uscita del suo ultimo album, “Zero Gravity”, sarà venerdì dalle 17 alla Corte della Ristorazione per incontrare i suoi fan e firmare le copie del nuovo cd.
Sempre venerdì, ma alle 21 alle Officine Corsare, ci sarà Sara Loreni. La performer e compositrice emiliana, che ha detto di “no” ad X-Factor, torna con un tour per presentare il nuovo album “Mentha”.
DIEGO PERUGINI
© RIPRODUZIONE RISERVATA