PRIMARIE MILANO
8:33 pm, 4 Febbraio 16 calendario

Per Iannetta Milano dovrà essere “resiliente”

Di: Redazione Metronews
condividi

Antonio Iannetta, presidente di Uisp Milano. 
Area C allargata: sì/no?
No, deve restare com’è.
Mezzi gratuiti: sì/no? Perché?
No alla gratuità, ma proponiamo di portare il biglietto a un euro e di legare   eventuali aumenti solo a seguito dell’incremento  dei servizi.
La prima azione da sindaco per i pendolari della Milano metropolitana?
Miriamo alla creazione di un’Agenzia per la mobilità, da affidare ad Atm, che coordini programmazione e gestione dei trasporti pubblici tra i 134 comuni della cintura metropolitana.
Cosa farebbe per favorire la mobilità a due ruote? Più piste ciclabili o più zone con il limite dei 30 km/h?
I 140 km di ciclabili che ci sono oggi non bastano, miriamo ad arrivare a 300 km in 5 anni. La loro disposizione deve essere  concordata con i cittadini. Il bike sharing deve poi salire a 10 mila bici e arrivare in periferia. 
Pm10: le prime misure da sindaco e le sue politiche di lungo periodo?
Il prossimo sarà il sindaco della città “resiliente”. Proponiamo un anello verde di 73 km che unisca i parchi da nord a sud di Milano. Inoltre pianteremo 3,5 milioni di nuovi alberi. Crediamo che il tema della lotta a Pm10 e Co2 deve essere affrontato a livello governativo.
Per gli scali ferroviari cosa propone?
È stata la grande sconfitta di Pisapia. Riproporrei subito la delibera con housing sociale e verde.
Come vede il trasferimento della Statale a Rho e che fare delle aree lasciate libere dal Politecnico a Città Studi?
Le università devono rimanere nel tessuto cittadino, perché gli studenti mantengono viva una zona e ne fanno girare l’economia. Vanno valorizzati i siti attuali, rigenerando gli spazi per creare  nuovi campus.  
Cosa può fare l’amministrazione locale per creare nuovo lavoro?
Proponiamo la detassazione per tre anni delle start up che si trasferiscano in periferia.  
Perché scegliere lei e non gli altri?
Siamo l’alternativa per tutti gli indecisi perché slegati dai partiti. Abbiamo contenuti forti e mettiamo le periferie al centro del programma. ANDREA SPARACIARI

4 Febbraio 2016
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Il giornale
Più letto del mondo