Citroen SpaceTourer si fa spazio a Ginevra

AUTO Quale costruttore meglio di Citroen poteva proporre un mezzo originale, ma al tempo stesso pratico, come lo SpaceTourer che debutterà al Salone di Ginevra (3-13 marzo)? La Casa francese, infatti, ha una lunga tradizione nel settore dei monovolumi e con lo SpaceTourer complete un’offerta che già può contare sulla C4 Picasso e la Gran C4 Picasso. Disponibile in tre versioni, XS da 4,60 metri, M da 4,95 metri e XL da 5,30 metri, il nuovo SpaceTourer può soddisfare le esigenze sia delle famiglie, ma anche di professionisti del settore.
Proposto con un design elegante, ma anche pratico, mentre all’interno l’obiettivo dei progettisti è di poter ospitare fino a 9 persone su tre file. La vista laterale, in particolare, mette in risalto lo spazio a bordo con la porta laterale scorrevole e le ampie le superfici vetrate che lasciano intuire un abitacolo molto accogliente. Il nuovo SpaceTourer è realizzato sulla stessa piattaforma modulare degli altri monovolumi di Citroen e offre un’elevata capacità di carico: fino a 2.932 litri per la versione XL in configurazione a 5 posti. Quattro le versioni: SpaceTourer Feel e Shine in 3 lunghezze e a 5, 7 e 8 posti, ideale per famiglie numerose. SpaceTourer Business, sempre 3 lunghezze e da 5 a 9 posti è invece destinato ai professionisti del trasporto, navette o taxi. Infine SpaceTourer Business Lounge propone 2 lunghezze M e XL in configurazione da 6 o 8 posti e può diventare un vero salotto mobile, grazie ai sedili singoli girevoli, il tavolino scorrevole e i vetri oscurati.
All’interno lo SpaceTourer porta al debutto il nuovo touch screen da 7 pollici con funzione Mirror Screen e abbinabile al sistema di navigazione in 3D, oltre all’Head-up Display utile per non distogliere lo sguardo dalla strada. Quattro, infine, i motori disponibili BlueHDI turbodiesel per il nuovo SpaceTourer da 95, 115, 150 e da 180 CV.
CORRADO CANALI
© RIPRODUZIONE RISERVATA