A spasso nella musica di Giovanni Lindo Ferretti

TORINO Prosegue il viaggio di Giovanni Lindo Ferretti, che da qualche anno è tornato sui palchi di club e festival musicali. E giovedì sarà all’Hiroshima (ore 22, euro 15), dove riproporrà “A Cuor Contento”, un tour che lo vede meno narratore e più cantante (ma sempre “sui generis”), nel corso di un live con brani tratti dalle sue tante avventure, dagli anni Ottanta a oggi.
Sarà l’occasione buona per un ampio ripasso di un repertorio fascinoso e fuori dagli schemi, disseminato nei dischi di storiche band come Cccp e Csi. Ampia e variegata la scaletta, oltre venti canzoni che spaziano dall’iniziale “Pons Tremolans” per proseguire con “Amandoti”, “Oh! Battagliero”, “Radio Kabul”, “Annarella” fino ai bis tra cui spiccano “Emilia Paranoica” e “Spara Jurij”. Sul palco sarà accompagnato da Ezio Bonicelli e Luca A. Rossi, ex componenti degli Ustmamò.
In alternativa, allo Spazio 211 (ore 21.30, euro 12), ritroveremo un cantautore originale e surreale come Francesco Tricarico, che mesi fa ha pubblicato il singolo “La mela”, brano che fotografa l’Italia di oggi, con le sue contraddizioni e le sue difficoltà, il tutto condito con un pizzico di ironia e molta fiducia.
Canzoni d’autore anche al Diavolo Rosso con Piero Sidoti e il suo “La La La” tour (ore 22, gratis), recital che si propone d’essere un’esplorazione divertente e divertita di tante tematiche del nostro tempo.
Nel pomeriggio, ore 18.30, alla Feltrinelli Express di Stazione Porta Nuova, gli Statuto presentano in anteprima il cd “Amore di Classe”: il gruppo mod torinese tornerà il 5 febbraio in concerto all’Hiroshima.
DIEGO PERUGINI
© RIPRODUZIONE RISERVATA