Tutti i medici in sciopero contro i tagli alla sanità

ROMA Scioperano i camici bianchi. Ad incrociare le braccia saranno 250 mila medici ospedalieri, di famiglia, pediatri, specialisti ambulatoriali, veterinari, di varie sigle sindacali. A rischio rinvio oltre due milioni di visite e 40 mila interventi chirurgici. I medici si mobilitano per difendere il Servizio Sanitario Nazionale e contro i tagli. Solo in extremis dovrebbe essere arrivata la certezza della conferma nella legge di Stabilità che approda nel pomeriggio in Aula alla Camera della copertura necessaria ad avviare da gennaio l’assunzione di nuovi operatori sanitari per coprire i turni di riposo previsti dalla direttiva europea.
Le novità approvate in commissione
Tra le altre novità inserite nella legge di Stabilità che hanno avuto l’ok della commissione Bilancio: la cancellazione dell’Imu per le case in comodato ai figli, i voucher baby sitter per le madri lavoratrici autonome o imprenditrici, l’obbligo dei bancomat anche per pagare i piccoli importi e il triplicamento dei fondi (da 33 a 91 milioni triennali) per le piste ciclabili, con tre opere prioritarie: la ciclovia Verona-Firenze, la Venezia-Torino e il Grande raccordo anulare delle bici a Roma. Infine stop alla proroga del contratto per la gestione del sistema dei rifiuti Sistri alla Selex.
METRO
© RIPRODUZIONE RISERVATA