Chiesa
9:39 pm, 23 Giugno 15 calendario

Divorziati, conviventi e gay: nel Sinodo l’accoglienza della Chiesa

Di: Redazione Metronews
condividi

Vaticano Accoglienza è la parola chiave della pastorale della Chiesa sulla famiglia. Accoglienza verso tutti, anche per le situazioni più difficili ed eterodosse. La famiglia resta al centro della riflessione del Sinodo, con la sua difesa ma anche con le sue debolezze e difficoltà.
È stato pubblicato ieri l’Instrumentum laboris, il documento base per il 14.mo Sinodo generale ordinario sulla famiglia che si svolgerà ad ottobre. Esso non contiene decisioni, ma già indica le linee guide del prossimo dibattito e chiarisce che non si ripartirà da capo, contenendo interamente il testo conclusivo del precedente Sinodo del 2014 (con passaggi contoversi) integrato con la sintesi delle risposte al questionario proposto a tutte le Chiese del mondo.
I temi più spinosi riguardano le i divorziati, le unioni di fatto e gli omosessuali.
«Ogni persona, indipendentemente dalla propria tendenza sessuale, va rispettata nella sua dignità e accolta con sensibilità e delicatezza, sia nella Chiesa che nella società», è l’appello aproposito di gay, corredato dalla (ribadita) condanna di «ogni ingiusta discriminazione» nei loro confronti. Ribadendo però che «non esiste fondamento alcuno per assimilare o stabilire analogie, neppure remote, tra le unioni omosessuali e il disegno di Dio sul matrimonio e la famiglia».
Sul tema controverso della riammissione alla Comunione per i divorziati risposati, c’è una apertura bilanciata da alcuni distinguo e dall’assicurazione che non si toccherà la dottrina sull’indissolubilità, ma lo studio di «un itinerario di riconciliazione o via penitenziale». Tra le ipotesi, quella di concessione individuale di accesso alla Comunione dopo la valutazione del caso.
Su matrimoni civili e convivenze, si suggerisce una strategia pastorale per accompagnare con rispetto e pazienza le coppie verso «la pienezza del sacramento del matrimonio».
OSVALDO BALDACCI

23 Giugno 2015
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Il giornale
Più letto del mondo