Torino/Teatro
6:32 pm, 28 Aprile 15 calendario

Il “Marat/Sade” diventa multilingue

Di: Redazione Metronews
condividi

TORINO Un’opera provocatoria, capace di turbare e di coinvolgere il pubblico in sala. È “La persecuzione e l’assassinio di Jean-Paul Marat, rappresentato dalla compagnia filodrammatica dell’ospizio di Charenton sotto la guida del marchese de Sade”, pièce in due atti scritta da Peter Weiss nel 1964 e che stasera, alle 21, verrà rappresentata, con il titolo abitualmente abbreviato in “Marat/Sade”, al Teatro Astra per “Lingue in Scena!”, il festival di teatro studentesco plurilingue rivolto a giovani tra i 15 e i 19 anni. 
Così questo testo, che la critica vede ispirato in Weiss dal teatro di Antonin Artaud e di Bertolt Brecht, sarà diretto alla regia da Marco Alotto a capo di un team di giovani attori che reciteranno nella loro lingua madre e nelle lingue a loro straniere cercando di indagare quest’anno il tema del rapporto fra individuo e reale.
E più che mai in questa pièce di Weiss si vede affrontato il conflitto dell’individualismo portato alle estreme conseguenze e l’idea della rivoluzione politica e sociale che porta di conseguenza alla morte dei suoi sostenitori e fautori, come nel caso del rivoluzionario francese Marat (Info: 011 5634352). 
ANTONIO GARBISA
 

28 Aprile 2015
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Il giornale
Più letto del mondo