Formazione professionale Iscritti in aumento del 14%

ROMA In Italia gli iscritti all’Istruzione e formazione professionale (Iefp) sono oltre 328.000 e aumentano con un ritmo consistente per quanto riguarda in particolare i percorsi scolastici. Il trend di crescita sembra essersi arrestato per i percorsi dei centri accreditati (istituzioni formative). Lo rivela il XIII Rapporto Isfol sull’Iefp per gli anni 2013-14.
Gli iscritti al triennio della Iefp presso le scuole superano le 185 mila unità, con una crescita del 13,9% rispetto all’annualità precedente, mentre quelli presso i centri accreditati sono circa 130 mila, con un aumento del 2,2%. Poco più di 12 mila sono gli iscritti ai percorsi di IV anno. Se consideriamo il totale del sistema Iefp (I-IV anno), pari a 328.174 allievi, il 57% è iscritto ai percorsi presso le scuole (oltre 187 mila) e il 43% presso i centri accreditati (oltre 141 mila). Tra gli iscritti c’è una prevalenza di maschi: 60,8% contro il 39,2% di femmine. Gli iscritti di nazionalità straniera ammontano a 46.539 allievi nei primi tre anni e a 1.746 al IV anno. Il totale degli stranieri nei quattro anni è quindi pari a 48.285 giovani, corrispondenti al 14,7% del totale.
Le figure più gettonate
Sul fronte delle professioni, l”operatore alla ristorazione’ raccoglie la grande maggioranza delle preferenze, con oltre 94 mila iscritti. Segue, a grande distanza, con oltre 36 mila iscritti, la figura dell”operatore del benessere’. I qualificati nell’annualità 2012-13 sono stati 42.705 e sono saliti a 75.604 nel 2013-14. Per la prima volta i qualificati a scuola hanno superato quelli presso i centri accreditati.
METRO
© RIPRODUZIONE RISERVATA