Immigrati, il viaggio ora si pianifica su Fb

Roma Parte dalle chat su Internet e Facebook l’organizzazione dei “viaggi della speranza” di palestinesi e siriani che per raggiungere il Nord Europa, passando dall’Italia, si organizzano e trovano gli intermediari proprio sui social network. È quanto emerge da indagini della Polizia di Ragusa sull’ultimo sbarco di 864 migranti e sul fermo di 4 scafisti. È il capitolo più recente di una stagione drammatica. Proprio ieri la Caritas e la Fondazione Migrantes hanno presentato il “Rapporto sulla protezione internazionale in Italia 2014”. Le domande di asilo politico presentate alle autorità italiane nel primo semestre del 2014 sono state 26.620, cioè di più che nell’intero 2013 quando erano state 25 mila in totale. Secondo il Rapporto, il raddoppio delle richieste di asilo «è conseguenza anche del maggior numero di migranti giunti sulle coste italiane dall’inizio dell’anno»: dal primo gennaio al primo luglio sono giunti oltre 65 mila migranti, mentre fino allo stesso periodo nel 2013 erano sbarcate 7.916 persone.
Oltre 150 mila nuovi arrivi
Negli ultimi mesi però gli arrivi sono continuati, superando ad oggi le 150 mila unità. Nei primi sei mesi del 2014 gli interventi di “Mare Nostrum” sono stati 259 con 48.695 migranti soccorsi. Alle domande di “protezione internazionale” i Paesi dell’Unione europea hanno risposto con circa il 30% di esiti positivi.
METRO
© RIPRODUZIONE RISERVATA