LAVORI URGENTI
10:49 pm, 6 Novembre 14 calendario

Sicurezza a scuola Fondi straordinari

Di: Redazione Metronews
condividi

TORINO In nome della sicurezza scolastica la Provincia di Torino, nei suoi ultimi giorni di ”vita”, ha deciso di sforare ancora una volta il Patto di stabilità, così come aveva fatto in tema di dissesto idrogeologico. Il risultato sono oltre 50 interventi di edilizia scolastica ritenuti indispensabili per garantire l’inclumità di alunni e insegnanti negli edifici di scuola superiore del territorio: cantieri per poco meno di 16 milioni di euro, che partiranno in estate, alla fine dell’anno scolastico in corso con l’utilizzo di finanziamenti regionali e statali per 11 milioni e mezzo di euro e di fondi propri dell’Ente.
Tra gli oltre 50 interventi, anche il completamento dei lavori al liceo Darwin di Rivoli, teatro nel 2008 della morte dello studente Vito Scafidi, rimasto schiacciato nel crollo del controsoffitto. Un’accelerazione dovuta anche ai controlli avviati dalla procura di Torino che si sono tradotti in prescrizioni urgenti di messa in sicurezza.
«A queste prescrizioni, si aggiungono le pressanti richieste di tutti i dirigenti scolastici: basta pensare che ogni anno ne riceviamo almeno 3.600 per interventi di manutenzione, gran parte dei quali proprio su aspetti di sicurezza all’interno degli edifici scolastici o delle aree esterne», ha spiegato il vicepresidente della Provincia di Torino Alberto Avetta che chiarisce anche che tutti gli interventi sono stati decisi d’intesa con il sindaco metropolitano Piero Fassino.
REBECCA ANVERSA

6 Novembre 2014
© RIPRODUZIONE RISERVATA