proteste
8:55 pm, 3 Novembre 14 calendario

Scatta lo sciopero di giudici e infermieri

Di: Redazione Metronews
condividi

Roma Tornano in sciopero, a distanza di appena un mese, i giudici di pace, che si asterranno dalle udienze a partire da oggi fino al 10 novembre, per protestare contro il progetto di riforma della magistratura onoraria predisposto dal ministro della Giustizia Andrea Orlando e in particolare «contro gli impegni disattesi su durata del rapporto e trattamenti economici e previdenziali dei giudici di pace e degli altri magistrati onorari». Lo sciopero arriva dopo l’astensione dei magistrati onorari di Tribunali e Procure della settimana del 20-24 ottobre scorsi. L’Unione nazionale dei giudici di pace prevede che, in conseguenza dell’astensione, oltre 200.000 procedimenti slitteranno al 2015.
Un secondo fronte
E un secondo fronte di protesta arriva dalla sanità. Ieri circa mille infermieri, in rappresentanza degli oltre 270 mila che lavorano nelle corsie degli ospedali italiani, hanno manifestato davanti alla Camera dei deputati nel giorno dello sciopero nazionale di 24 ore indetto dal sindacato di categoria Nursind. La grande adesione allo sciopero ha creato molti disagi, con circa 30 mila interventi a rischio. All’interno delle strutture sanitarie sono stati garantiti i servizi d’urgenza, ma sono stati rimandati tanti interventi chirurgici già programmati. A spingere gli infermieri ad alzare la voce sono stipendi e assunzioni bloccate; personale ridotto all’osso e ritmi di lavoro insostenibili.
METRO

3 Novembre 2014
© RIPRODUZIONE RISERVATA