7:42 pm, 13 Ottobre 14 calendario

Genova resta in allerta e Parma va sott acqua

Di: Redazione Metronews
condividi

Parma Un ragazzo disperso a Marzolara in provincia di Parma e una cinquantina di alunni delle scuole elementari a Calestano fatti evacuare Egrave la situazione critica nel parmense dove il fiume Baganza ha esondato per le forti piogge Cantine allagate e disagi alla circolazione anche nella Valtaro e nel piacentino Alluvioni e frane hanno colpito ieri anche l rsquo alessandrino e in particolare la valle Scrivia Novi Ligure e la zona di Ovada E resta grave la situazione in Liguria dove la Protezione civile regionale ha confermato l rsquo allerta 2 nelle zone di Savona Genova La Spezia e i rispettivi entroterra Nelle zone a rischio egrave stata disposta la chiusura di tutte le scuole di ogni ordine e grado Pesanti problemi per la circolazione ferroviaria Intanto la Procura di Genova ha aggiunto l rsquo ipotesi di reato di disastro colposo al fascicolo contro ignoti aperto dopo il decesso di una persona Nel capoluogo continua incessante il lavoro di soccorritori e volontari per spalare il fango mentre sono salite ad alcune centinaia le famiglie sfollate per precauzione Il governo fa il punto della situazione Il governo sta facendo il punto sulle quattro opere di messa in sicurezza dei torrenti Bisagno e Fereggiano e sulle risorse economiche disponibili quelle stanziate nel decreto ldquo Sblocca Italia rdquo e quelle gi agrave stanziate ma bloccate da ricorsi laquo Abbiamo deciso con il sindaco Doria e il presidente Burlando di sbloccare da subito il cantiere da 35 7 milioni sul Bisagno ha fatto sapere Erasmo D rsquo Angelis a capo di italiasicura struttura di Palazzo Chigi contro il dissesto idrogeologico applicando con effetto immediato la sentenza del Tar che respinge i ricorsi nonostante ne siano stati presentati di nuovi raquo nbsp Metro

13 Ottobre 2014
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Il giornale
Più letto del mondo