6:03 am, 1 Ottobre 14 calendario

Festival di cultura classica tra poeti greci e latini

Di: Redazione Metronews
condividi

Torino – Si aprirà domani al Teatro Erba il XVI Festival di cultura classica. Ad inaugurarlo, h21, con ingresso libero su prenotazione, una serata intitolata “Ciò che uno ama–Poeti lirici dell’antica Grecia” a cura di Adriana Innocenti, sul palco anche con Piero Nuti. Ritorna così all’Erba lo spettacolo-conferenza tradotto da Dario Del Corno scritto in omaggio alla I edizione del Festival in cui echeggeranno i versi di Archiloco, Mimnermo, Alceo, Anacreonte, Alcmane, Ibico, Simonide, Pindaro e Bacchilide. Mentre, dal 3 al 6 ottobre, a debuttare, sullo stesso palco, sarà “Processo per magia”, tratto da Apuleio, scritto, diretto e interpretato da Piero Nuti. Uno spettacolo che rappresenterà il più avvincente caso di cronaca dell’antichità, divenuto un celebre caso giudiziario di questo grande scrittore e filosofo romano di scuola platonica che fu soprattutto un intellettuale pubblico, quasi un moderno opinion leader ed ebbe larga fama come brillante conferenziere. In questo contesto si colloca l’episodio più clamoroso della sua vita: il processo intentatogli dai parenti di una ricca vedova, Pudentilla, con l’accusa d’averla indotta al matrimonio attraverso la magia per impadronirsi della dote. Per tutta risposta, Apuleio scrisse una sofisticata autodifesa, l’Apologia che è un campionario di tutti gli stili retorici e che, pronunciata tra il 125 e il 128 d.C., gli valse la piena assoluzione dall’accusa (Info: 0116615447).
(Antonio Garbisa)

1 Ottobre 2014
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Il giornale
Più letto del mondo