Massimo Navone firma Storia di Qu di Fo Rame

Milano. È uno degli appuntamenti più attesi della quattordicesima edizione di “Tramedautore”, il festival internazionale del Teatro d’autore. Debutterà stasera esarà in scena anche domani, alle 20.30, al Teatro Studio Melato “Studio per Storia di Qu”, una pièce tragicomica di Dario Fo e Franca Rame, regia di Massimo Navone.
Sul palco un cast di oltre 25 giovani attori e musicisti per raccontare le peripezie di un personaggio, con tratti simili a quelli del nostro Arlecchino, qui interpretato da Michele Bottini, creato dalla penna del celebre poeta e scrittore cinese Lu Xun, vissuto tra il 1881 e il 1936 e noto anche per il suo contributo alla nascita della lingua cinese moderna detta “semplificata”.
In realtà, un testo che, attraverso il gioco del racconto fantastico, riesce a toccare temi di estrema attualità, come quello della salvaguardia della cultura e del suo utilizzo per scopi nobili e non discriminatori (Info: 848800304).
(Antonio Garbisa)
© RIPRODUZIONE RISERVATA