Freedom Fighters Dai Kennedy a Luther King

Milano. Le stanze di Palazzo Reale accolgono il racconto fotografico di un’emozionante pagina di storia e della vita di tre uomini coraggiosi. Tre volti iconici della libertà contemporanea come i fratelli Kennedy e Martin Luther King che saranno protagonisti, fino al 12 ottobre, della mostra “Freedom Fighters”.
Una serie di scatti, a cinquanta anni di distanza dalla proclamazione del Civil Rights Act, ripercorre le tappe fondamentali della battaglia per i diritti civili in America. La narrazione di un sogno di uguaglianza e di una coraggiosa lotta che parte dalla bozza della Dichiarazione d’Indipendenza, nel 1776, per arrivare al Premio Nobel per la pace a Martin Luther King nel 1964.
Nel mezzo le immagini toccanti che ricordano gli assurdi simboli della segregazione razziale degli anni ’50 firmate da Elliott Erwitt e Eve Arnold, i drammatici momenti degli scontri di Birmingham, i viaggi dei “Freedom Riders”, la quotidianità dei fratelli Kennedy e i volti della “Marcia su Washington” immortalati da Bruce Davidson e Danny Lyon.
(Francesco Marchesi)
© RIPRODUZIONE RISERVATA