Il Teatro Regio d pi spazio alla musica

Teatro Il Teatro Regio abbraccia la musica a 360 gradi Perch eacute la stagione 2014 2015 sar agrave ancora pi ugrave ampliata nel repertorio forte di ben diciassette titoli tredici opere sette nuovi allestimenti il Ballet Nacional de Cuba e il Gala con ldquo Roberto Bolle and Friends rdquo E con un lavoro monumentale ad apertura di stagione come il ldquo Requiem rdquo verdiano dal 30 settembre diretto dal Maestro Gianandrea Noseda con quattro solisti fuoriclasse Hui He Daniela Barcellona Jorge de Le oacute n e Michele Pertusi Fuoriclasse sar agrave anche il protagonista dell rsquo ldquo Otello rdquo di Verdi che inaugurer agrave il 14 ottobre la stagione operistica il tenore americano Gregory Kunde al fianco di Erika Grimaldi e Ambrogio Maestri sotto la direzione d rsquo orchestra di Noseda Dal 20 novembre invece arriva l rsquo opera barocca con ldquo Giulio Cesare rdquo di H auml ndel titolo mai rappresentato in citt agrave qui con la regia di Laurent Pelly che lo ambienter agrave in un museo egizio quanto di pi ugrave ideale per Torino Un inedito dittico ldquo Goyescas rdquo di Granados e ldquo Suor Angelica rdquo di Puccini si vedr agrave dal 15 gennaio mentre dal 12 febbraio atmosfere raffinate si respireranno con un nuovo allestimento de ldquo Le nozze di Figaro rdquo di Mozart con Ildebrando D rsquo Arcangelo Carmela Remigio e Mirko Palazzi Da segnalare poi ldquo Il turco in Italia rdquo di Rossini dal 12 marzo ldquo I puritani rdquo di Bellini dal 14 aprile e ldquo Faust ldquo di Gounod dal 3 giugno oltre alle messinscene a luglio de ldquo La boh egrave me rdquo di Puccini ldquo Il barbiere di Siviglia rdquo di Rossini ldquo La traviata rdquo di Verdi e ldquo Norma rdquo di Bellini Info teatroregio torino it Antonio Garbisa
© RIPRODUZIONE RISERVATA