10:23 am, 8 Aprile 14 calendario

Fuorisalone da record da Tortona a Lambrate

Di: Redazione Metronews
condividi

Milano. Il futuro è adesso, e si mette in mostra per le  vie di Milano. Da oggi, fino a domenica, il mondo deldesign invade i vicoli e le strade del centro (e non solo) meneghino per un appuntamento oramai diventato evento globale. Il Fuorisalone 2014 si rinnova con un’offerta ancor più ricca, che tocca sempre più nuovi punti della città. Alle storiche aree di Tortona e Ventura Lambrate, si sono aggiunte negli anni gli spazi esterni di Brera, Porta Venezia, 5VIE, Sarpi, piazza XXV aprile, Quadrilatero della Moda e Santa Marta district (dietro viaTorino).TORTONAÈ il quartiere che ha dato impulso e forza al Fuorisalone come lo conosciamo oggi: l’area compresa tra via Savona e via Tortona è, da sempre, il cuore pulsante della design week a cielo aperto. Dal 9 al 13 aprile sarà possibile visitare il Green Village nel Superstudio Più di via Tortona, 27: un “Ecovillaggio” che presenta insieme ecoinvolge un gruppo di aziende che fanno dell’innovazione attenta alla sostenibilità ambientale il cuore delle lorocreazioni e dell’offerta dei servizi ed è articolato in sette aree tematiche. Grande risalto anche al Sol Levante,con un intero padiglione (Visconti) dedicato a Tokyo Designers Week, l’esposizione che ospita le ultimetendenze di design, arte, moda e cibo provenienti dal Giappone.LAMBRATENella zona che si sviluppa intorno a via Ventura 5 è possibile trovare tutto quello c’è da sapere, e da vedere,sulle sui marchi più giovani e innovativi del design moderno: un’autentica area di sperimentazione tout court,con stabilimenti in disuso e loft che fanno da officine per marchi più giovani e scuole di formazione per gliarchitetti del futuro. Al Ventura Projects, 7 aziende (Adele-C, Catellani & Smith, Eclettis, Fiori di Latta,Italiana Cucine, Plinio il Giovane e Puhro), coopereranno, dal 7 al 13 aprile, in una struttura dove la luce saràprotagonista, fino ad annullare la percezione tra fuori e dentro. Per mercoledì è prevista la notte bianca diLambrate.
LA NOTTE BIANCA IN BRERAGiunto alla sua quinta edizione, il Brera Design District si sta ritagliando sempre più un ruolo da protagonista tragli eventi organizzati nel Fuorisalone. A via Solferino, invece, l’Ordine degli Architetti di Milano omaggerà ilfotografo Gabriele Basilico con la mostra “Ritratti di Fabbrica”. Ma l’evento più atteso e glamour è la “nottebianca” di Brera, venerdì 11 aprile. Showroom, negozi e gallerie restano aperti fino a tarda notte con un ampiascelta di Dj set e cocktail: da Fixdesign Flaghship Store all’Accademia di Brera, da Stepevi a Fabriano Boutiquefino al Bertazzoni Temporary Showroom per degustare una buona birra artigianale.
(Metro)

8 Aprile 2014
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Il giornale
Più letto del mondo