6:03 am, 5 Marzo 14 calendario

Favino L Oscar non baster

Di: Redazione Metronews
condividi

Non durante, ma prima. Prima a curiosare ciò che succede nei camerini nei momenti che anticipano  la scena. Ogni capitolo, ogni puntata, un attore e la sua segreta preparazione, il suo modo di entrare nei panni di chicchessia. È “Camerini”,  programma che Sky Arte manderà in onda dal 7 marzo ogni venerdi alle 21,10. A condurre, Marco Baliani. Da Valerio Mastandrea a Stefano Accorsi, da Pippo Delbono a Emma Dante a Pierfrancesco Favino.
Favino, perché ha accettato di mostrarsi in un momento tanto intimo per un attore?
Per mandare un messaggio che difficilmente arriva al pubblico.
Un messaggio?
Ebbene si. Perchè chi vuol fare questo lavoro deve capire che dietro le facce e il sorriso e la confezione,  c’è la fatica, la disciplina, l’impegno.
Cioè è un’occasione per capire davvero che cosa significa fare l’attore?
Qualcosa del genere. Perché è bellissimo vedere quanto lavoro c’è dietro la performance dell’attore, quante ore, quanto sforzo fisico, quanta passione e anche quanto divertimento.
Ma che cosa è il teatro per Favino?
Per me è il luogo in cui capisci le ragioni primarie per cui fai questo mestiere. Perché per me, fare l’attore non è fare il figo con la decappottabile e la bionda al fianco. Ì sempre qualcosa di eversivo.
Il suo primo camerino?
In accademia. Piccolo e angusto, dove c’era un grande rispetto. Mai allora e mai oggi lascerei un vestito non piegato o una luce accesa.
Naturalmente non può sfuggire alla domanda su Sorrentino: è soddisfatto dell’Oscar assegnatogli ?
Si, ma non ci credo alla retorica del “Sistema Italia” che di colpo si materializza e al cinema italiano che di colpo diventa un sistema. Non è così. Quel premio è tutto merito di chi ha fatto il film, e non del “Sistema Italia” che non esiste. Non voglio salire sul carro dei vincitori ora. Sarebbe troppo facile.
Silvia di Paola

5 Marzo 2014
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Il giornale
Più letto del mondo