Ebook e tablet in biblioteca la rivoluzione parte da Sassari

Vai in biblioteca, prendi un tablet, lo tieni trenta giorni e leggi qualcosa come 250 libri. Così i giovani, e non solo, sono serviti, con buona pace di chi pensa che l’era della biblioteca sia finita: il suo ruolo invece resiste e si rinnova, diventando un vero e proprio osservatorio dei comportamenti di lettura e punto di riferimento del lettore.
L’obiettivo del servizio presentato dal sindaco di Sassari, Gianfranco Ganau, assieme all'assessore della Cultura, Dolores Lai, e alla direttrice della biblioteca comunale, Cristina Cugia è dunque doppio: avvicinare i lettori ai nuovi supporti tecnologici e rilanciare il ruolo della biblioteca. Il nuovo servizio, attivato in via sperimentale per la prima volta in Sardegna per ora è attivo solo nella struttura comunale di Sassari.
Da tutte le postazioni del sistema bibliotecario sarà possibile accedere al catalogo dedicato agli ebook in prestito, dal quale è possibile salvare i testi digitali nel proprio dispositivo di lettura. I cittadini iscritti al sistema bibliotecario comunale, 24 ore su 24 potranno accedere a numerosi contenuti digitali da qualsiasi postazione Internet.
Gli utenti potranno prendere in prestito gratuitamente e per un massimo di 30 giorni i 22 ebook reader messi a disposizione a scelta fra i sei modelli individuati. Il servizio è riservato agli iscritti al Sistema Bibliotecario del Comune di Sassari che abbiano compiuto 18 anni. Al momento sono stati precaricati circa 250 libri digitali liberi dal diritto d'autore.
(Sara Panarelli)